Crociera sul Tamigi: pianifica la tua visita
Pianifica la tua visita

Crociere panoramiche
Orari di apertura: dalle 10:00 alle 20:00
Durata: 1-2 ore
Da sapere:
queste crociere sono pensate per i turisti e offrono un viaggio tranquillo lungo il Tamigi e viste panoramiche dei monumenti più famosi di Londra. Le crociere passano spesso per luoghi famosi come la Torre di Londra, il Tower Bridge, il Big Ben, il London Eye e la cattedrale di San Paolo. Molte delle imbarcazioni hanno ponti scoperti per una migliore visibilità e per maggiori opportunità per le foto.

Crociere Hop-On Hop-Off
Orari di apertura: dalle 10:00 alle 17:00 (a seconda della stagione)
Durata: Dalle 2 alle 2,5 ore
Da sapere:
il maggiore vantaggio delle crociere Hop-On Hop-Off è la flessibilità che offrono, visto che consentono ai passeggeri di sbarcare quando preferiscono ed esplorare a proprio piacimento. La durata dell’esperienza dipende dal tempo che si sceglie di trascorrere a ognuna delle fermate, prima di riunirsi alla crociera per continuare il tragitto.

Crociere con pranzo
Orari di apertura: dalle 12:00 alle 14:00
Durata: Dalle 2 alle 3 ore
Da sapere:
le crociere con pranzo includono spesso un menù predefinito o un buffet servito a bordo dell’imbarcazione. La specifica offerta e l’esperienza culinaria può variare, andando dalla cucina tradizionale britannica ai sapori più internazionali. Inoltre, molte crociere con pranzo offrono intrattenimento dal vivo o musica per arricchire l’esperienza.

Crociere con cena
Orari di apertura: dalle 19:00 alle 21:00
Durata: Dalle 2 alle 3 ore
Da sapere:
la maggior parte delle crociere con cena propongono un’esperienza che offre abbastanza tempo per gustare i piatti, ammirare la città illuminata e partecipare alle attività di intrattenimento a bordo. Si consiglia di prenotare in anticipo, specialmente durante l’alta stagione, per assicurarsi di avere un posto ed evitare delusioni.
Da sapere prima di fare una crociera sul Tamigi

Westminster Pier
Westminster Pier: situato nei pressi del palazzo di Westminster e del Big Ben, il Westminster Pier è un punto d'imbarco molto gettonato per le crociere sul Tamigi. Offre un comodo accesso ai principali luoghi di interesse e alle attrazioni nel centro di Londra.
Indirizzo: Westminster Pier, Victoria Embankment, Londra, SW1A 2JH
- In autobus: linea 453 e 474
- In metropolitana: District, Jubilee

Greenwich Pier
Greenwich Pier: situato a Greenwich, questo punto d'imbarco è ideale per i passeggeri interessati a visitare le storiche attrazioni di Greenwich, come il Cutty Sark, il National Maritime Museum e l’osservatorio reale di Greenwich.
Indirizzo: Greenwich Pier, King William Walk, Londra, SE10 9HT
- In autobus: linea 473 e 474
- In metropolitana: Jubilee

- Posti a sedere all’aperto e al coperto: le crociere propongono spesso opzioni per sedersi sia all’aperto che al coperto, permettendo ai passeggeri di approfittare del panorama comodamente seduti nel posto che preferiscono.
- Finestrini panoramici: molte delle imbarcazioni da crociera dispongono di ampi finestrini panoramici, offrendo una vista eccellente sul Tamigi e sui dintorni.
- Ponte scoperto: la maggior parte delle crociere dispone di ponti scoperti, che permettono ai passeggeri di stare all’aria aperta durante la tratta e di approfittare di una vista senza ostacoli.
- Commento dal vivo: talvolta la crociera include un istruttivo e divertente commento dal vivo, che propone ai passeggeri interessanti approfondimenti sui monumenti, la storia e i punti salienti del percorso lungo il Tamigi.
- Servizi igienici: le crociere dispongono solitamente di servizi igienici per rispondere ai bisogni dei passeggeri.
- Intrattenimento e musica: alcune crociere potrebbe anche offrire intrattenimento a bordo, con musica dal vivo, DJ o eventi a tema, che contribuiscono all’atmosfera festosa durante la crociera.

- Primavera (da marzo a maggio): temperature miti, che oscillano da circa 10°C a 15°C. Solitamente meno affollata rispetto ai mesi estivi.
- Estate (da giugno ad agosto): temperature più alte, che oscillano da circa 18°C a 25°C. L’atmosfera è vivace e ci sono vari eventi all’aperto. Più affollata rispetto ad altre stagioni, specialmente nelle zone turistiche più popolari.
- Autunno (da settembre a novembre): temperature miti, che oscillano da circa 10°C a 18°C. Solitamente meno affollata rispetto ai mesi estivi.
- Inverno (da dicembre a febbraio): temperature basse, che oscillano da circa 2°C a 8°C. L’atmosfera è festiva, con luci e decorazioni, ma giornate più brevi. Solitamente meno affollata rispetto ai mesi estivi.

- Panorami suggestivi: offre un punto di vista unico sulla città ed è anche un’esperienza educativa.
- Commento dal vivo: molte crociere sul Tamigi propongono un commento dal vivo durante il tour, raccontando curiosità interessanti e leggende sui monumenti e la storia di Londra.
- Divertimento e attività: alcune delle crociere sul Tamigi offrono tragitti speciali pensati per le famiglie con bambini.
- Sicurezza: per la sicurezza dei tuoi bambini durante la crociera, assicurati di seguire le istruzioni di sicurezza fornite dall'operatore della crociera. Tieni d'occhio i bambini più piccoli e spiega loro il regolamento di bordo e i limiti da non superare.

- Segui le istruzioni: ascolta e segui le istruzioni fornite dal personale della crociera e dai membri dell’equipaggio. Costoro sono lì per offrirti assistenza e garantire la sicurezza di tutti.
- Attrezzature di sicurezza: familiarizza con la posizione delle attrezzature di sicurezza di bordo, come i giubbotti di salvataggio e i salvagente.
- Resta nelle aree designate: rispetta le istruzioni in merito alle aree dell'imbarcazione per il pubblico e quelle riservate al personale. Alcune zone potrebbe essere vietate per ragioni di sicurezza o operative.
- Supervisione dei bambini: presta attenzione a quello che fanno i bambini e assicurati che siano sempre sotto supervisione durante tutta la crociera.
- Regolamento sul fumo: la maggior parte delle crociere sul Tamigi vietano il fumo nelle aree al coperto, inclusi tutti gli spazi chiusi e le cabine.
- Pulizia e igiene: contribuisci a mantenere l’imbarcazione pulita gettando i rifiuti negli appositi contenitori.

- Abbigliamento comodo: scegli un abbigliamento comodo che ti consenta libertà di movimento.
- Abbigliamento a strati: il clima di Londra può essere molto variabile, quindi è consigliabile vestirsi a strati. In questo modo, è possibile adattare il proprio abbigliamento ai cambiamenti di temperatura durante la crociera.
- Protezione dalle intemperie: preparati per potenziali precipitazioni o vento, specialmente nei mesi primaverili e autunnali.
- Occasioni speciali: se vuoi partecipare a una crociera con cena o a uno degli eventi speciali, potrebbe essere opportuno vestirsi in modo più elegante.
- Crema solare: se vuoi fare una crociera di giorno, soprattutto durante l'estate, è importante proteggersi dal sole.
- Accessori: porta una borsa o uno zaino per avere a portata di mano le cose essenziali come la crema solare, una bottiglia d'acqua e una macchina fotografica. La borsa dovrebbe essere comunque leggera e maneggevole.
Domande più frequenti sulle crociere sul Tamigi
Una crociera sul Tamigi include solitamente viste panoramiche, commento dal vivo e l’opportunità di ammirare dal fiume i monumenti più celebri della città.
Il periodo migliore per fare una crociera sul Tamigi è durante i mesi primaverili o estivi, quando il clima è mite e ci sono più ore di luce.
Le crociere iniziano generalmente verso le 10:00 della mattina e sono disponibili fino al tardo pomeriggio o a inizio serata, con le ultime partenze intorno le 18:00.
Poiché le acque del Tamigi sono tranquille, la possibilità di avere mal di mare durante una crociera sul Tamigi è rara, ma le persone suscettibili al mal di mare dovrebbero prendere le necessarie precauzioni.
Di solito gli animali non sono ammessi alle crociere sul Tamigi, ad eccezione degli animali di servizio registrati. Questo può però variare di crociera in crociera.
Sì, è possibile fare una crociera sul Tamigi insieme a un gruppo.
Sì, è possibile fare una crociera sul Tamigi con i bambini. È un'attività adatta alle famiglie che i bambini possono apprezzare, grazie al bellissimo panorama, ai commenti istruttivi e alla frequente presenza di attività speciali per i bambini a bordo.
È consigliabile contattare in anticipo l'operatore specifico della crociera per informarsi sull’accessibilità alla struttura, verificando la presenza di rampe per sedie a rotelle, servizi igienici accessibili e aree con posti riservati.
Durante la crociera sul Tamigi è possibile accedere alle aree interne ed esterne con i posti a sedere, al bar di bordo, ai servizi igienici e talvolta a commenti o intrattenimento dal vivo.
Le crociere panoramiche durano di solito da una a due ore. Le crociere speciali, come quelle con pranzo o cena, possono avere una durata maggiore, di solito intorno alle 2 o 3 ore.
Sì, spesso a bordo delle crociere sul Tamigi vengono serviti cibo e bevande.