Thames River Cruise

Tutte le cose da sapere sul fiume Tamigi

Giro in battello sul Tamigi | Naviga nel cuore di Londra

Immagina di scivolare lungo il Tamigi, sorseggiando un caffè mentre passano punti di riferimento iconici come il Big Ben, il Tower Bridge e il Palazzo di Westminster. Che si tratti di una crociera Hop-on Hop-off sul Tamigi o di un giro tranquillo con Thames Clippers, ce n'è per tutti i gusti. Con caffè a bordo, posti a sedere accessibili e commenti dal vivo, queste crociere panoramiche trasformano la visita della città in un'avventura indimenticabile e rilassante sulla via d'acqua più famosa di Londra.

Curiosità sulle crociere sul Tamigi

about thames river cruise
  • Origine del Tamigi: Inizia ufficialmente a Thames Head nel Gloucestershire, vicino all'incantevole villaggio di Kemble.
  • Lunghezza: Con un'estensione di circa 215 miglia (346 km), il Tamigi detiene il titolo di fiume più lungo che scorre interamente in Inghilterra.
  • Dove finisce: Il fiume Tamigi sfocia con grazia nel Mare del Nord attraverso il suggestivo Estuario del Tamigi.
  • Opzioni di crociera: È possibile scegliere tra un'ampia gamma di crociere sul Tamigi, tra cui crociere panoramiche, crociere pranzo, crociere con tè pomeridiano e crociere serali.
  • Durata: Le crociere possono durare da 1 ora a diverse ore (Hop-on Hop-off), a seconda del tipo di crociera che scegli.
  • Punti di partenza: Le crociere partono da diversi moli lungo il Tamigi, tra cui Westminster Pier, Greenwich Pier, Tower Pier e Embankment Pier.
Curiosità sulla crociera sul Tamigi

Diversi itinerari di crociere sul Tamigi

Cerchi un modo rilassante ma coinvolgente per visitare Londra? Le crociere sul Tamigi offrono una varietà di itinerari. La crociera da Westminster a Greenwich è perfetta per gli amanti della storia, con incredibili viste del Big Ben, del Tower Bridge e della Torre di Londra in poco più di un'ora. Se hai fretta, il percorso da Westminster a Tower Pier offre un'esperienza più breve di 30 minuti, ma comunque ricca di attrazioni come HMS Belfast e The Shard. Per la massima libertà, le crociere Hop-on, Hop-off ti permettono di esplorare la città al tuo ritmo. E non dimenticare le crociere con cena: chi non vorrebbe godersi una cena navigando davanti alla cattedrale di St. Paul? È sempre un bel momento sul Tamigi, qualunque sia la strada che prendi.

Cosa vedere durante una crociera sul Tamigi?

Houses of Parliament and Big Ben

Palazzo di Westminster e Big Ben

Questi iconici punti di riferimento sono simboli immediatamente riconoscibili di Londra. Il Palazzo di Westminster è la sede del governo britannico, mentre il Big Ben è il soprannome della Elizabeth Tower, la torre dell'orologio del Palazzo di Westminster.

London Eye
Tower of London
Tower Bridge
Shakespeare's Globe

Tipi di crociere sul Tamigi

Crociere panoramiche

Una crociera panoramica sul Tamigi offre una prospettiva unica sulle attrazioni più famose di Londra, tra cui il Palazzo di Westminster, lo Shard e il Tower Bridge. Queste crociere sono in genere accompagnate da commenti informativi che sottolineano il significato storico di ogni punto di riferimento, rendendo l'esperienza educativa oltre che paesaggistica!

Leggi di più

Crociere serali

È davvero emozionante vedere lo skyline di Londra illuminato dal cielo notturno mentre fluttui davanti ad attrazioni come la Torre di Londra, il London Eye e Shakespeare's Globe. Concediti un mini banchetto con tartine fredde e vino frizzante mentre trascorri un momento memorabile con il tuo partner o i tuoi migliori amici!

Scopri di più

Crociere con pranzo

Sia che tu scelga una deliziosa crociera pomeridiana con tè e focaccine o che ti conceda un pranzo soddisfacente con due deliziose portate, tra cui la cassoulet o il pollo arrosto, questa esperienza culinaria non solo soddisferà la tua fame ma placherà anche il tuo desiderio di esplorare Londra in un modo che non è possibile a piedi.

Scopri di più

Quanto è profondo il fiume Tamigi?

La profondità del Tamigi varia notevolmente lungo il suo corso. Nel centro di Londra, vicino al London Bridge, la profondità è piuttosto bassa, circa 1,5 metri. Ma se ci si reca nell'estuario del Tamigi, si parla di una profondità fino a 66 piedi, che permette alle grandi navi di attraversarlo! E alla foce si estende per ben 11 miglia di larghezza!

Ecco come si confronta con i 3 fiumi più profondi del mondo:

  • Danubio: Sapevi che il Danubio ha una sua sigla? Sì, Il Danubio Blu di Strauss! È anche il terzo fiume più profondo del mondo, con i suoi 584 piedi, e attraversa 10 Paesi in un viaggio di 1.775 miglia!
  • Yangtze: Il fiume Yangtze è un gigante: è il secondo fiume più profondo del mondo, con un'immersione di 656 piedi, quasi all'altezza della Torre Eiffel! Con un'estensione di 3.914 miglia, è il fiume più lungo della Cina e alimenta il 40% dell'economia.
  • Congo: Il fiume Congo regna come il più profondo del mondo, con un'immersione di 720 piedi, oltre 10 volte più profondo del Tamigi! Con un'estensione di 2.715 miglia attraverso sei Paesi, è il secondo fiume più lungo dell'Africa e un titano assoluto!

Storia del fiume Tamigi

Il fiume Tamigi ha una storia ricca e tortuosa, profondamente intrecciata con la storia dell'Inghilterra. Ecco un'istantanea del suo affascinante passato:

  • Origini antiche: Milioni di anni fa, il Tamigi era un affluente del Reno e la Gran Bretagna era ancora collegata all'Europa. L'era glaciale lo ha rimodellato, scavando il Goring Gap e formando il possente fiume di oggi.
  • Arrivo dei Romani: Quando i Romani sbarcarono nel 43 d.C., furono attratti da un guado strategico sul Tamigi. Fondarono Londinium, la prima Londra, e costruirono il primo ponte sul fiume.
  • Metropoli medievale: Londra divenne un vivace centro di commercio e potere sotto il dominio romano. Il Tamigi divenne una via di trasporto fondamentale, con insediamenti e monasteri che sorsero lungo le sue sponde.
  • Maree mutevoli: Le incursioni vichinghe si verificarono nel corso dell'VIII e del IX secolo, ma ben presto si stabilirono. Le sponde del fiume videro sorgere strutture iconiche come l'Abbazia di Westminster, cementando lo status di Londra come capitale dell'Inghilterra.
  • Età industriale: Il 18° e il 19° secolo hanno trasformato il Tamigi in una centrale industriale, collegata da canali e trafficata da merci. Purtroppo questo periodo ha portato anche un notevole inquinamento.
  • Rinascita moderna: Nel XX secolo il Tamigi era in difficoltà, ma le normative più severe e gli sforzi ambientali hanno dato una svolta alla situazione. Oggi è un fiume vivo e sano che trabocca di vita e vitalità.

Il fiume Tamigi ai giorni nostri

Il Tamigi di oggi è un'affascinante storia di progressi e di problemi in corso.

Da un lato, ha visto un'importante illuminazione rispetto ai giorni di forte inquinamento del passato. Oggi è uno dei fiumi urbani più puliti al mondo, con una fauna fiorente come salmoni, foche e persino un'occasionale focena che sta tornando in auge. Tuttavia, il fiume ha ancora le sue battaglie. Lo straripamento delle acque reflue dal sistema fognario combinato di Londra avviene circa una volta alla settimana in caso di forti piogge, scaricando a volte milioni di tonnellate di acque reflue diluite nel Tamigi. Ma c'è speranza all'orizzonte grazie al progetto del Thames Tideway Tunnel, un'iniziativa da 4,2 miliardi di sterline che dovrebbe ridurre gli scarichi fognari fino al 90% una volta terminato nel 2025. Anche se c'è ancora del lavoro da fare, il Tamigi è decisamente in via di guarigione e pieno di vita!

Domande frequenti su Tamigi

Qual è l'origine del fiume Tamigi?

Il fiume Tamigi nasce da un gruppo di sorgenti vicino a Kemble, nelle Cotswolds, in Inghilterra, dove incantevoli colline segnano il suo pittoresco inizio.

Quanto è lungo il fiume Tamigi?

Il Tamigi è il fiume più lungo d'Inghilterra e il secondo più lungo del Regno Unito, con un'estensione di circa 346 chilometri (215 miglia).

Il fiume Tamigi è sicuro per nuotare?

Nuotare nel Tamigi è generalmente sconsigliato a causa dell'inquinamento. Tuttavia, gli eventi di nuoto controllato si svolgono in aree designate, garantendo la sicurezza dei partecipanti.

Quale fauna abita il Tamigi?

Il Tamigi brulica di vita e ospita oltre 125 specie di pesci, foche grigie, focene, aironi e cormorani, mostrando un notevole aumento della biodiversità.

Ci sono eventi famosi sul Tamigi?

Assolutamente sì! I punti salienti sono l'iconica Oxford-Cambridge Boat Race e la prestigiosa Henley Royal Regatta, che attirano folle e mettono in mostra i canottieri di tutto il mondo.

Quali attività ricreative si possono praticare sul Tamigi o nelle sue vicinanze?

Puoi andare in barca, in kayak o in paddleboard sul fiume, passeggiare o andare in bicicletta sul Thames Path e rilassarti nei parchi e nei giardini lungo il fiume.

Come si raggiungono i moli per una crociera sul Tamigi?

I moli sono vicini ai principali punti di riferimento di Londra. Utilizza i trasporti pubblici o consulta le mappe locali per avere una direzione semplice verso il punto d'imbarco scelto.

È disponibile un parco vicino ai moli delle crociere?

La disponibilità del parco dipende dal molo. È meglio verificare la presenza di parchi auto a pagamento nelle vicinanze, anche se i trasporti pubblici sono spesso l'opzione più conveniente.

Quando è il momento migliore per una crociera sul Tamigi?

La primavera e l'estate (da marzo ad agosto) sono perfette: offrono un clima mite e giornate lunghe, ideali per visitare la città e ammirare i panorami dai ponti all'aperto.

Come influiscono le maree su una crociera sul Tamigi?

Le maree possono alterare i livelli dell'acqua e le correnti, ma gli abili capitani regolano le rotte per garantire una navigazione tranquilla e la migliore esperienza turistica.

Scopri di più

thames river cruise

Pianifica la tua visita

Prenota ora
thames river facts

Curiosità

Prenota ora